COME REGISTRARE LE DOMANDE DEL PUBBLICO IN UN CORSO DI FORMAZIONE
Sei un formatore e vuoi registrare le domande dei tuoi studenti?
Se la risposta è sì, lascia che ti spieghi come si fa: per prima cosa devi munirti di un microfono gelato, ovvero uno di quei comuni microfoni che si tengono in mano.
La seconda è avvalerti di un collaboratore che vada dalla persona del pubblico, tenendo in mano il microfono al suo posto.
Perché?
In genere il pubblico non è abituato a tenere un microfono in mano; quindi lo lascerà lontano dalla bocca, e l’audio si sentirà poco e male.
Per evitare questo problema, il tuo collaboratore dovrà tenere il microfono vicino dello studente che vuole fare la domanda: otterrai un audio ottimo, evitando che la domanda non si senta.
Per riassumere, ecco cosa ti serve:
- un microfono gelato
- un collaboratore che tenga il microfono vicino alla bocca di chi pone la domanda