statistiche
Il video è lo strumento di marketing più forte in questo momento, ed entro il 2020 rappresenterà l’80% del traffico su internet.
Quindi non solo sarà sempre più facile farli ma verranno aggiunte nuove funzioni per intercettare meglio nuovi clienti.
È tempo che tu inizi a fare videomarketing.
In questo articolo ripercorriamo insieme la storia dei video affinché tu possa capire meglio come sono esplosi :
1995 – primo video virale su internet
Real Network lancia il primo player video (poi sono arrivati Quick Time, Windows Media Player, Vlc, e così via all’inifinito)
1997 – nasce il primo sito per condividere video shareyourworld.com
2004 – nasce Vimeo (oggi insieme a Dailymotion un’alternativa youtube)
2005 – nasce youtube (poi comprato da Google)
2007 – facebook inserisce i video e nasce netflix (quest’ultimo esploso tra il 2016 e il 2017)
2009 – i video di youtube ottengono complessivamente oltre un miliardo di visualizzazioni al giorno
2012 – un video di youtube (Gangnam style) ottiene oltre un miliardo di visualizzazioni (oggi altri video hanno superato quel record)
2016 – facebook inserisce la possibilità di far video in diretta
DATI DEMOGRAFICI
Il 78% degli utenti di internet guarda video.
Gli uomini spendono il 44% di tempo in più, rispetto alle donne, su youtube (probabilmente anche su siti porno ahah)
Coloro che hanno tra i 25 e i 35 anni usufruiscono maggiormente dei video.
Nel 2016 metà del popolo americano guarda la tv tramite internet
UTILIZZO DEI VIDEO
48 ore di video sono caricati ogni minuto su youtube
nel 2015 su Netflix sono stati riprodotti oltre 45 miliardi di ore di video
Una delle cose che mi ha sempre appassionato del videomarketing è quella relativa a numeri e statistiche, proprio perché non possono esser messi in discussione; davanti a questi dati (di fatto) spero che valuterai l’ipotesi di iniziare a far video per la tua attività, l’alternativa è quella di restare fuori dal mercato perdendo clienti e opportunità.
statistiche statistiche statistiche statistiche